Discussione:
Disperato. Perdita pressione caldaia a condensazione
(troppo vecchio per rispondere)
luca.g
2007-01-08 07:27:09 UTC
Permalink
Ciao a tutti, sono tre mesi che la caldaia di casa mi sta facendo
impazzire...

Ho una Ocean Luna Premix 23, una caldaia a condensazione, che fa funzionare
due termoarredi per due bagni ed un impianto di riscaldamento a terra per
tutto il resto delle stanze.

Il problema è questo: la caldaia inizialmente, doveva essere ricaricata ogni
3 giorni perchè in questo lasso di tempo calava da 1,5 bar a 0.
è uscito il tecnico della caldaia e mi ha detto che la membrana del vaso di
espansione era appoggiata alla parete del vaso e quindi non svolgeva bene il
suo lavoro, quindi l'ha gonfiata e ha detto di tenerla sotto controllo.

Per una ventina di giorni, il tutto si è messo a funzionare regolarmente, ma
poi il problema è tornato.

è uscito nuovamente il tecnico ed ha detto che *dovrebbe* essere il vaso di
espansione da sostituire.

Ora la caldaia perde una pressione di 1,5 bar (ovvero da 1,5 a 0) in ben 2
ore!!!

La cosa strana, inoltre che ho comunicato anche al tecnico è un'altra. Dalla
caldaia scende il tubo della condensa che va a scaricare in un pozzetto
esterno (e fin qui tutto bene), ho provato a mettere un contenitore tarato
sotto l'uscita del tubo condensa nel pozzetto e questo si riempie fino ad 1
Litro di acqua in mezz'ora!!!!

Vuol dire che in 24 ore mi fa fuori 50 Litri d'acqua!!! Ma stiamo
scherzando???

Vi prego son 3 mesi che ho problemi con questa caldaia e con un tecnico che
la prossima volta che esce mi cambierà il vaso di espansione, senza esser
sicuro che questo sia la fonte di tutti i mali...

Avete consigli preziosi da darmi? Grazie infinite per qualsiasi risposta!
piero
2007-01-08 08:10:09 UTC
Permalink
Post by luca.g
Ciao a tutti, sono tre mesi che la caldaia di casa mi sta facendo
impazzire...
Ho una Ocean Luna Premix 23, una caldaia a condensazione, che fa
funzionare due termoarredi per due bagni ed un impianto di riscaldamento a
terra per tutto il resto delle stanze.
Il problema è questo: la caldaia inizialmente, doveva essere ricaricata
ogni 3 giorni perchè in questo lasso di tempo calava da 1,5 bar a 0.
è uscito il tecnico della caldaia e mi ha detto che la membrana del vaso
di espansione era appoggiata alla parete del vaso e quindi non svolgeva
bene il suo lavoro, quindi l'ha gonfiata e ha detto di tenerla sotto
controllo.
Ok, ma come l'ha trovato il vaso? era sgonfio?
Post by luca.g
Per una ventina di giorni, il tutto si è messo a funzionare regolarmente,
ma poi il problema è tornato.
è uscito nuovamente il tecnico ed ha detto che *dovrebbe* essere il vaso
di espansione da sostituire.
Il vaso di espansione è una delle cose più semplici da controllare;
basta misurare, ad impianto scarico, la pressione dell'aria al suo interno
Post by luca.g
Ora la caldaia perde una pressione di 1,5 bar (ovvero da 1,5 a 0) in ben 2
ore!!!
Questo è strano, perchè se anche il vaso fosse scarico, una volta riempitosi
d'acqua
non svolge più il suo lavoro e la pressione ti andrebbe alle stelle facendo
intervenire
la valvola di sicurezza
Post by luca.g
La cosa strana, inoltre che ho comunicato anche al tecnico è un'altra.
Dalla caldaia scende il tubo della condensa che va a scaricare in un
pozzetto esterno (e fin qui tutto bene), ho provato a mettere un
contenitore tarato sotto l'uscita del tubo condensa nel pozzetto e questo
si riempie fino ad 1 Litro di acqua in mezz'ora!!!!
Vuol dire che in 24 ore mi fa fuori 50 Litri d'acqua!!! Ma stiamo
scherzando???
Normale, una caldaia a condensazione può produrre fino a 6 litri all'ora,
niente scherzi
Post by luca.g
Vi prego son 3 mesi che ho problemi con questa caldaia e con un tecnico
che la prossima volta che esce mi cambierà il vaso di espansione, senza
esser sicuro che questo sia la fonte di tutti i mali...
Avete consigli preziosi da darmi? Grazie infinite per qualsiasi risposta!
Il mio consiglio è quello di mettere l'impianto in pressione (da freddo),
chiudere le saracinesche della caldaia (spenta) e aspettare 2 ore;
poi controlli quanto segna il manometro: se il manometro è sceso a zero
la caldaia è bucata o ha una perdita, se no apri le saracinesche e vedi che
succede: se la pressione va a zero la perdita è nell'impianto.

Ciao
luca.g
2007-01-08 09:37:29 UTC
Permalink
Ciao Piero e grazie intanto della risposta.
Il vaso non so come lo ha trovato, semplicemente credo non lo abbia
controllato, è andato per esclusione...

Ha detto che c'era la membrana sgonfia e l'ha rigonfiata, poi ha detto che
se il problema persiste è un problema di vaso e per esclusione se non è
nemmeno il vaso vuol dire che c'è una perdita...

Proverò a fare quanto mi hai suggerito, intanto, ho fatto un'ulteriore
prova:
Ho riempito fino a 1,5 bar la caldaia, ho chiuso il rubinetto dell'acqua e
ho spento la caldaia. Non ho chiuso tutte le altre seracinesche.
La caldaia continua a perdere pressione anche se molto più lentamente...

Non so se può esser utile come prova per cercare di capirne un po' di più...

Domanda: potrebbe essere che per caso la valvola sia sporca, o ci sia
dell'aria in giro, perchè la caldaia sembra fare dei rumori tipo
"friggere"...

L'impianto a pavimento, mi han detto che non dovrebbe essere, perchè con
tutta quell'acqua ricaricata in 3 mesi si dovrebbero quantomeno notare delle
macchie di umidità nelle fughe del pavimento, più che nell'appartamneto di
sotto in quanto sotto ai tubicini del riscaldamento vi è una guaina... (lo
spero, perchè ci sarebbe da tagliarsi le vene a pensare al riscaldamento a
terra...)
luca.g
2007-01-08 11:48:28 UTC
Permalink
Post by luca.g
L'impianto a pavimento, mi han detto che non dovrebbe essere, perchè con
tutta quell'acqua ricaricata in 3 mesi si dovrebbero quantomeno notare
delle macchie di umidità nelle fughe del pavimento, più che
nell'appartamneto di sotto in quanto sotto ai tubicini del riscaldamento
vi è una guaina... (lo spero, perchè ci sarebbe da tagliarsi le vene a
pensare al riscaldamento a terra...)
mi ha appena chiamato il tecnico della caldaia dicendomi che ha sentito in
baxi e sembra trattarsi dello scambiatore. Cos'è lo scambiatore?
Mi han detto che costa parecchio e forse ci sarà da pensare a cambiare la
caldaia, comunque si informava...

Può essere? Che prove posso fare per verificare? Mi vien male a pensar di
cambiar la caldaia...
piero
2007-01-08 13:07:19 UTC
Permalink
Post by luca.g
Post by luca.g
L'impianto a pavimento, mi han detto che non dovrebbe essere, perchè con
tutta quell'acqua ricaricata in 3 mesi si dovrebbero quantomeno notare
delle macchie di umidità nelle fughe del pavimento, più che
nell'appartamneto di sotto in quanto sotto ai tubicini del riscaldamento
vi è una guaina... (lo spero, perchè ci sarebbe da tagliarsi le vene a
pensare al riscaldamento a terra...)
mi ha appena chiamato il tecnico della caldaia dicendomi che ha sentito in
baxi e sembra trattarsi dello scambiatore. Cos'è lo scambiatore?
Mi han detto che costa parecchio e forse ci sarà da pensare a cambiare la
caldaia, comunque si informava...
Può essere? Che prove posso fare per verificare? Mi vien male a pensar di
cambiar la caldaia...
Dipende di quale scambiatore parla: se si tratta di quello acqua/fumi allora
è probabile che convenga la sostituzione, se è quello acqua/acqua per la
produzione della sanitaria allora non credo sia il caso.
Però non capisco coma possa esserci un componente forato e non trovarti
acqua
ovunque oppure dovresti vedere la condensa uscire anche con la caldaia
spenta.
E poi sulla base di quale altra scoperta il tecnico ha deciso che si tratta
dello
scambiatore? Bho

Ciao
luca.g
2007-01-08 17:03:23 UTC
Permalink
Post by piero
Però non capisco coma possa esserci un componente forato e non trovarti
acqua
ovunque oppure dovresti vedere la condensa uscire anche con la caldaia
spenta.
Da ciò che dice il tecnico è come dice Francesco-PC-, ovvero non si vedono
perdite d'acqua perchè viene raccolta nello
scarico condensa della caldaia.

Grazie Francesco-PC- farò le prove che hai detto e farò controllare anche la
valvola (incrocio le dita e spero che sia questa...)
Francesco-PC-
2007-01-09 07:21:18 UTC
Permalink
Post by luca.g
Da ciò che dice il tecnico è come dice Francesco-PC-, ovvero non si vedono
perdite d'acqua perchè viene raccolta nello
scarico condensa della caldaia.
Grazie Francesco-PC- farò le prove che hai detto e farò controllare anche la
valvola (incrocio le dita e spero che sia questa...)
Spero anch'io x te...
Comunque se e' uno dei due scambiatori quoto quello che ti ha scritto Piero
( scambiatore acqua acqua sostituiscilo scambiatore acqua fumi valuta
il cambio caldaia )
luca.g
2007-01-09 10:10:37 UTC
Permalink
Post by Francesco-PC-
Spero anch'io x te...
Comunque se e' uno dei due scambiatori quoto quello che ti ha scritto Piero
( scambiatore acqua acqua sostituiscilo scambiatore acqua fumi valuta
il cambio caldaia )
Grazie a tutti e due! Ieri sera ho fatto altre prove, ma dubito sia la
valvola...
Ogni volta che ricarico inoltre la caldaia, si sente aria, tant'è vero che
ho provato a svuotare tutto l'impianto (sia a terra che i termoarredi in
bagno) dall'aria, ho fatto partire la caldaia. Dopo un po' è tornata a 0. Ho
spento la caldaia, l'ho ricaricata, e nuovamente nell'impianto era entrata
aria, ed ho dovuto svuotare nuovamente tutto dall'aria.

Ho provato a far partire un po' di volte la valvola per pulirla un po', ma i
risultati non cambiano...

Altra domanda: Come faccio a sapere se è lo scambiatore acqua-acqua da
quello acqua-fumi?

Francesco-PC-
2007-01-08 13:11:59 UTC
Permalink
Post by luca.g
mi ha appena chiamato il tecnico della caldaia dicendomi che ha sentito in
baxi e sembra trattarsi dello scambiatore. Cos'è lo scambiatore?
Mi han detto che costa parecchio e forse ci sarà da pensare a cambiare la
caldaia, comunque si informava...
Può essere? Che prove posso fare per verificare? Mi vien male a pensar di
cambiar la caldaia...
Si, puo' essere.
NN si vedono perdite d'acqua in quanto la stessa viene raccolta nello
scarico
condensa della caldaia.

Se hai i rubinetti di intercettazione della caldaia ( lato riscaldamento )
la prova è semplice:

1) spegni la caldaia
2 ) Chiudi i rubinetti intercettazione della caldaia
3 ) Leggi il manometro che è presente sulla caldaia e aspetti almeno 2 ore
4) Controlla il manometro, se la pressione è scesa è la caldaia che perde.

Comunque come ti ho già scritto fai controllare la valvola di sicurezza!!!

Ciao!!
Francesco-PC-
2007-01-08 09:58:35 UTC
Permalink
Post by luca.g
Avete consigli preziosi da darmi? Grazie infinite per qualsiasi risposta!
In alcune caldaie a condensazione la valvola di sicurezza è convogliata con
lo scarico della condensa.

Fai controllare anche la valvola di sicurezza.

Ciao!!
Loading...