Discussione:
termosifoni a metà
(troppo vecchio per rispondere)
Francopasta
2006-02-15 16:11:31 UTC
Permalink
salve a tutti,
ho una casa su un solo piano con 6 termosifoni nella zona giorno e 6
nella zona notte.
le 2 zone hanno un termostato ognuna. i termosifoni del reparto giorno
funzionano perfettamente, mentre quelli del reparto notte si scaldano
pochissimo e a metà(parte alta tiepida, parte bassa freddissima).
ho provato a spurgare ma di aria non ne ho trovata...

qualcuno può aiutarmi?

grazie
Simon
2006-02-16 06:45:00 UTC
Permalink
hai due circolatori separati per ogni zona oppure ne hai uno solo e i
termostati comandano della valvole di zona?
Post by Francopasta
salve a tutti,
ho una casa su un solo piano con 6 termosifoni nella zona giorno e 6 nella
zona notte.
le 2 zone hanno un termostato ognuna. i termosifoni del reparto giorno
funzionano perfettamente, mentre quelli del reparto notte si scaldano
pochissimo e a metà(parte alta tiepida, parte bassa freddissima).
ho provato a spurgare ma di aria non ne ho trovata...
qualcuno può aiutarmi?
grazie
Francopasta
2006-02-16 08:21:50 UTC
Permalink
Post by Simon
hai due circolatori separati per ogni zona oppure ne hai uno solo e i
termostati comandano della valvole di zona?
non sono molto ferrato in materia, credo un solo circolatore e
termostati che comandano valvole.
piero
2006-02-16 07:32:52 UTC
Permalink
Post by Francopasta
salve a tutti,
ho una casa su un solo piano con 6 termosifoni nella zona giorno e 6 nella
zona notte.
le 2 zone hanno un termostato ognuna. i termosifoni del reparto giorno
funzionano perfettamente, mentre quelli del reparto notte si scaldano
pochissimo e a metà(parte alta tiepida, parte bassa freddissima).
ho provato a spurgare ma di aria non ne ho trovata...
qualcuno può aiutarmi?
Non si tratta di un problema d'aria bensì di poca circolazione all'interno
dei termosifoni.
Le cause possono essere molteplici:
- circolatore guasto
- valvola di zona guasta
- valvole radiatore bloccate (tipo termostatizzabile)
- presenza di aria in qualche tubazione di adduzione (e valvola di sfiato
bloccata)
etc....

Ciao
Francopasta
2006-02-16 08:26:23 UTC
Permalink
Post by piero
Non si tratta di un problema d'aria bensì di poca circolazione all'interno
dei termosifoni.
- circolatore guasto
- valvola di zona guasta
- valvole radiatore bloccate (tipo termostatizzabile)
- presenza di aria in qualche tubazione di adduzione (e valvola di sfiato
bloccata)
etc....
Ciao
quindi da solo non riuscirei a risolvere?
dimenticavo di dire che ho chiamato l'idraulico, lui mi ha parlato di
aria. per tentare di risolvere mi ha fatto aprire tutti i termosifoni e
ha messo al max la mandata della caldaia. con scarsi risultati
ovviamente... :)
--
Francopasta
[HT] LePatrizie (233071) VI.619
[TAG LIVE] (a breve)
Togli l'antispam nell'email per rispondere
Simon
2006-02-16 11:00:00 UTC
Permalink
Se ci fosse dentro aria sarebbe freddi in alto non in basso.. ;)
Post by Francopasta
Post by piero
Non si tratta di un problema d'aria bensì di poca circolazione
all'interno dei termosifoni.
- circolatore guasto
- valvola di zona guasta
- valvole radiatore bloccate (tipo termostatizzabile)
- presenza di aria in qualche tubazione di adduzione (e valvola di sfiato
bloccata)
etc....
Ciao
quindi da solo non riuscirei a risolvere?
dimenticavo di dire che ho chiamato l'idraulico, lui mi ha parlato di
aria. per tentare di risolvere mi ha fatto aprire tutti i termosifoni e ha
messo al max la mandata della caldaia. con scarsi risultati ovviamente...
:)
--
Francopasta
[HT] LePatrizie (233071) VI.619
[TAG LIVE] (a breve)
Togli l'antispam nell'email per rispondere
piero
2006-02-17 13:54:40 UTC
Permalink
Post by Francopasta
Post by piero
Non si tratta di un problema d'aria bensì di poca circolazione
all'interno dei termosifoni.
- circolatore guasto
- valvola di zona guasta
- valvole radiatore bloccate (tipo termostatizzabile)
- presenza di aria in qualche tubazione di adduzione (e valvola di sfiato
bloccata)
etc....
Ciao
quindi da solo non riuscirei a risolvere?
Quello che mi è sfuggito è se l'impianto è nuovo oppure è già in funzione da
anni, e prima funzionava
Post by Francopasta
dimenticavo di dire che ho chiamato l'idraulico, lui mi ha parlato di
aria. per tentare di risolvere mi ha fatto aprire tutti i termosifoni e ha
messo al max la mandata della caldaia. con scarsi risultati ovviamente...
:)
Bisognerebbe vedere se nel loro percorso i tubi non fanno dei sifoni
rovesciati, o meglio non ci siano dei punti alti in cui
l'aria non possa sfogare (assenza di valvole di sfiato)

Per esperienza proverei prima però a smontare le valvole dei radiatori
(togliere la "manopola") per vedere se il
pistoncino della valvola non fosse rimasto bloccato (capita spesso)

Ciao
P52
2006-02-16 08:34:12 UTC
Permalink
Hai l'impianto "sbilanciato" ovvero l'acqua in circolazione preferisce
fare il giro "meno faticoso" quindi per risolvere il problema esistono
due possibilità: la prima economica ed ecologica consiste
nell'accertarsi che i radiatori "freddi" abbiano valvole e detentori
completamente aperti e chiudere i detentori dei radiatori che
attualmente scaldano senza problemi fintanto che tutti i radiatori
siano nelle medesime condizioni di temperatura. In tal modo si crea una
perdita di carico che costringerà l'acqua ad effettuare anche il
percorso attraverso i radiatori più svantaggiati. E' comunque normale
che una differenza di temperatura (10-20K) è perfettamente normale.
La seconda possibilità (quella preferita dagli istallatori) sarebbe
qualla che prevede di sostituire la pompa di circolazione con un altra
di maggior potenza (portata e prevalenza). Non è comunque escluso, se
l'impianto è stato fatto da cani, che la seconda opzione sia comunque
necessaria.

ciao P.
Francopasta
2006-02-16 14:42:29 UTC
Permalink
Post by P52
Hai l'impianto "sbilanciato" ovvero l'acqua in circolazione preferisce
fare il giro "meno faticoso" quindi per risolvere il problema esistono
due possibilità: la prima economica ed ecologica consiste
nell'accertarsi che i radiatori "freddi" abbiano valvole e detentori
completamente aperti e chiudere i detentori dei radiatori che
attualmente scaldano senza problemi fintanto che tutti i radiatori
siano nelle medesime condizioni di temperatura.
già provato, rimane cmq sbilanciato.anzi, se sono tutti aperti, quelli
del reparto notte praticamente non si scaldano per niente. se chiudo i
primi e lascio aperti i secondi un po si scaldano, ma cmq solo la parte
superiore...

E' comunque normale
Post by P52
che una differenza di temperatura (10-20K) è perfettamente normale.
la differenza non è assolutamente minima...
Post by P52
La seconda possibilità (quella preferita dagli istallatori) sarebbe
qualla che prevede di sostituire la pompa di circolazione con un altra
di maggior potenza (portata e prevalenza). Non è comunque escluso, se
l'impianto è stato fatto da cani, che la seconda opzione sia comunque
necessaria.
sono venuti da poco i tecnici della caldaia x controllarla (è nuova, ha
poco più di un anno) e mi hanno detto che dovrebbe gestire
tranquillamente 12 termosifoni...
--
Francopasta
[HT] LePatrizie (233071) VI.619
[TAG LIVE] (a breve)
Togli l'antispam nell'email per rispondere
Lorenzo
2006-06-21 21:57:25 UTC
Permalink
ciao a tutti ho letto unpo di tutti ma ho capito che la caldaia ha poco
piu di un anno e cio vuol dire che potrebbe darsi che la zona 2 e cioe
quella che nons clada sia astata collegata all'incontrarioe cioe dove
doveva esserci la mandata ce il ritorno e cosi via.
quindi i termosifoni non scaldnao perche la mandata nel termosifone entra da
sotto
ciao a presto www.idrotermosanitaria.it

Loading...