Emiliano S.
2008-12-30 22:25:17 UTC
Ciao a tutti sono nuovo in questo ng.
Nel mio soggiorno si sente una tremenda puzza di fogna. Il cattivo odore non
è sempre presente ma lo è, ho dedotto, in particolari condizioni di vento,
almeno credo! Sono andato alla ricerca della fonte di questi cattivi
odoriche aprite bene le orecchie sono 3/4 cassette di corrente (in alcune ci
sono semplici prese in altre i tasti di accensione delle luci). All'inizio
ho pensato fosse dovuto al bruciarsi di qualcuna di queste prese ma, dopo
aver svitato tutte le prese in questione, mi sono presto reso conto che le
prese erano sane e perfettamente funzionanti. Ho dimenticato di precisare
che queste 3/4 prese si trovano tutte sulla stessa parete ed ovviamente sono
comunicanti tramite canaline sottotraccia corrugate. Solo oggi, dopo anni
dal problema che ripeto si verifica saltuariamente ma in maniera molto
forte, ho avvicinato la faccia ad una di queste prese ed ho sentito uno
spiffero di aria viziata che proveniva da dietro le cassette elettriche, da
muro stesso per intenderci. Difatti, dietro le cassette elett., ci sono dei
buchi che vanno direttamente nel muro. L'aria viziata arriva proprio da
dentro il muro ed è puzza di fogna. Abitando in una villa a schiera su 3
superfici, mi sono subito recato sul tetto per vedere se qualche nido o
altro avesse ostruito qualcuno dei tubi di areazione (o di esalazione) della
fogna, ma sembra tutto a posto. Tutti i tibi di esalazione finiscono a becco
non protetto da retina.
Il mio pensiero a riguardo è che si tratta di una falla durante la corsa del
tubo di esalazione del bagno accanto o superiore al soggiorno dove si
verifica il problema.
Sono anni che cerco di risolvere questo problema. Non posso neanche passarci
sopra, perchè durante questi periodi la camera è praticamente
inutilizzabile.
Da cosa può dipendere secondo voi? Se volete farmi altre domande per capire
meglio, non esitate....
Grazie fin d'ora a chi sarà così gentile da aiutarmi a capire.
Nel mio soggiorno si sente una tremenda puzza di fogna. Il cattivo odore non
è sempre presente ma lo è, ho dedotto, in particolari condizioni di vento,
almeno credo! Sono andato alla ricerca della fonte di questi cattivi
odoriche aprite bene le orecchie sono 3/4 cassette di corrente (in alcune ci
sono semplici prese in altre i tasti di accensione delle luci). All'inizio
ho pensato fosse dovuto al bruciarsi di qualcuna di queste prese ma, dopo
aver svitato tutte le prese in questione, mi sono presto reso conto che le
prese erano sane e perfettamente funzionanti. Ho dimenticato di precisare
che queste 3/4 prese si trovano tutte sulla stessa parete ed ovviamente sono
comunicanti tramite canaline sottotraccia corrugate. Solo oggi, dopo anni
dal problema che ripeto si verifica saltuariamente ma in maniera molto
forte, ho avvicinato la faccia ad una di queste prese ed ho sentito uno
spiffero di aria viziata che proveniva da dietro le cassette elettriche, da
muro stesso per intenderci. Difatti, dietro le cassette elett., ci sono dei
buchi che vanno direttamente nel muro. L'aria viziata arriva proprio da
dentro il muro ed è puzza di fogna. Abitando in una villa a schiera su 3
superfici, mi sono subito recato sul tetto per vedere se qualche nido o
altro avesse ostruito qualcuno dei tubi di areazione (o di esalazione) della
fogna, ma sembra tutto a posto. Tutti i tibi di esalazione finiscono a becco
non protetto da retina.
Il mio pensiero a riguardo è che si tratta di una falla durante la corsa del
tubo di esalazione del bagno accanto o superiore al soggiorno dove si
verifica il problema.
Sono anni che cerco di risolvere questo problema. Non posso neanche passarci
sopra, perchè durante questi periodi la camera è praticamente
inutilizzabile.
Da cosa può dipendere secondo voi? Se volete farmi altre domande per capire
meglio, non esitate....
Grazie fin d'ora a chi sarà così gentile da aiutarmi a capire.