Discussione:
Aiuto smontaggio manopola rubinetto lavandino
(troppo vecchio per rispondere)
NewsNix
2012-06-06 21:42:09 UTC
Permalink
Si tratta di u pomello che non ha nessun appiglio ,vite ,insenatura
nascosta o altro.
Le sole idee che mi sono venute sono :
1: Chiudere l'acqua e ruotare la manopola vs sinistra.
2: La manopola è innestata sull' asse della serrandina a pressione.

Allora; il primo punto lo ho scartato ,dopo un vano ,energico ma
inutile tentativo,per paura di rompere qualche cosa.

Ho desistito anche nel tentativo di estrarre la manopola del rubinetto
tirando o
facendo leva verso l'alto,per evitare di scassare qualche pezzo.

La rubinetteria non sò di che marca sia ,risale sicuramente al 1979 - 80.
La sezione della manopola apertura acqua e rettangolare (con i lati minori
leggermente arcuati).E in prossimità di un angolo c'è un cerchietto - 7
- 8 mm. -
rosso (uno) - blu (l'altro).

Grazie per eventuali aiuti. Tanti Saluti.
Filippo
2012-06-12 09:55:42 UTC
Permalink
Post by NewsNix
Si tratta di u pomello che non ha nessun appiglio ,vite ,insenatura
nascosta o altro.
1: Chiudere l'acqua e ruotare la manopola vs sinistra.
2: La manopola è innestata sull' asse della serrandina a pressione.
Allora; il primo punto lo ho scartato ,dopo un vano ,energico ma inutile
tentativo,per paura di rompere qualche cosa.
Ho desistito anche nel tentativo di estrarre la manopola del rubinetto
tirando o
facendo leva verso l'alto,per evitare di scassare qualche pezzo.
La rubinetteria non sò di che marca sia ,risale sicuramente al 1979 - 80.
La sezione della manopola apertura acqua e rettangolare (con i lati minori
leggermente arcuati).E in prossimità di un angolo c'è un cerchietto - 7 -
8 mm. -
rosso (uno) - blu (l'altro).
Grazie per eventuali aiuti. Tanti Saluti.
Chiama un idraulico

Loading...