Discussione:
Scaldabagno eletrico che si accende e si pegne in continuazione.
(troppo vecchio per rispondere)
Adri_nauta
2010-02-13 15:04:20 UTC
Permalink
Mi è stato installato uno scaldabagno elettrico da 90 litri modello
orizzontale che ho regolato sui 50° e che ha un funzionamento anomalo.
Quando deve riscaldare l'acqua a seguito di un prelievo anche notevole che
porta l'indicatore sull'azzurro e deve riscaldare pressocché da zero,
anziché fare tutta una "tirata" sino al raggiungimento della T impostata
come hanno sempre fatto tutti gli scaldabagni che ho avuto e che ricordo,
questo si accende e si spegne continuamente anche per 30 volte consecutive.
Sta acceso per poco più di un minuto (considerato anche il tempo iniziale di
circa mezzo minuto in cui non fa alcun rumore), si spegne per altrettanto
tempo, si riaccende per poi quasi subito spegnersi e così via. Ho detto
prima che mi sembra un funzionamento strano perché non mi era mai successo
con altri scaldabagno elettrici avuti precedentemente. Trattasi peraltro di
scaldabagno coibentato della famosA marcA. A parte il fastidio vorrei sapere
prima di tutto
se è la spia di qualcosa che non va nel boiler e secondariamente se può
creare danni
all'impianto elettrico a lungo andare: ogni volta che parte si abbassano
leggermente le lampadine di casa e si "rinforza" di nuovo la luminosità
appena si spegne. Penso alle povere apparecchiature tipo pc, lettori,
elettroniche varie di casa collegate a cui non credo che questi continui
sbalzi di tensione possano far bene. Nota: l'impianto elettrico è stato
rifatto ex-novo in tutta l'abitazione 5 mesi fa ma lo scaldabagno faceva
comunque così già da prima con l'impianto vecchio. L'anomalo funzionamento
del boiler si è manifestato da quasi subito dopo l'installazione, quantomeno
dopo pochi mesi già faceva così. E' installato da due anni e mezzo circa.
L'unica anomalia che noto - lo dico da profano, magari non c'entra nulla,
non ridete - è che sembra non montato bene, è leggermente inclinato, ossia
guardando i raccordi a i tubi si nota una leggera inclinatura verso
l'esterno.
Vi ringrazio per le risposte.
Cordiali saluti.


Adriano.
TheKing
2010-02-16 07:26:32 UTC
Permalink
Ho visto una cosa simile su uno scaldabagno che un'affittuale di un mio
cliente si era motato da se....ma al contrario! Solo che in questo caso
l'acqua non si scaldava mai. Tu non hai questo problema mi pare, quindi
secondo me il termostato è diffettoso; e se questo ti causa sbalzi
intermittenti di corrente, meglio che lo cambi, i cali di tensione in
effetti non fanno benissimo agli elettrodomestici, ne alle lampadine.
Post by Adri_nauta
Mi è stato installato uno scaldabagno elettrico da 90 litri modello
orizzontale che ho regolato sui 50° e che ha un funzionamento anomalo.
Quando deve riscaldare l'acqua a seguito di un prelievo anche notevole che
porta l'indicatore sull'azzurro e deve riscaldare pressocché da zero,
anziché fare tutta una "tirata" sino al raggiungimento della T impostata
come hanno sempre fatto tutti gli scaldabagni che ho avuto e che ricordo,
questo si accende e si spegne continuamente anche per 30 volte
consecutive.
Sta acceso per poco più di un minuto (considerato anche il tempo iniziale di
circa mezzo minuto in cui non fa alcun rumore), si spegne per altrettanto
tempo, si riaccende per poi quasi subito spegnersi e così via. Ho detto
prima che mi sembra un funzionamento strano perché non mi era mai successo
con altri scaldabagno elettrici avuti precedentemente. Trattasi peraltro di
scaldabagno coibentato della famosA marcA. A parte il fastidio vorrei
sapere prima di tutto
se è la spia di qualcosa che non va nel boiler e secondariamente se può
creare danni
all'impianto elettrico a lungo andare: ogni volta che parte si abbassano
leggermente le lampadine di casa e si "rinforza" di nuovo la luminosità
appena si spegne. Penso alle povere apparecchiature tipo pc, lettori,
elettroniche varie di casa collegate a cui non credo che questi continui
sbalzi di tensione possano far bene. Nota: l'impianto elettrico è stato
rifatto ex-novo in tutta l'abitazione 5 mesi fa ma lo scaldabagno faceva
comunque così già da prima con l'impianto vecchio. L'anomalo funzionamento
del boiler si è manifestato da quasi subito dopo l'installazione, quantomeno
dopo pochi mesi già faceva così. E' installato da due anni e mezzo circa.
L'unica anomalia che noto - lo dico da profano, magari non c'entra nulla,
non ridete - è che sembra non montato bene, è leggermente inclinato, ossia
guardando i raccordi a i tubi si nota una leggera inclinatura verso
l'esterno.
Vi ringrazio per le risposte.
Cordiali saluti.
Adriano.
Roberto Deboni
2010-02-20 14:15:36 UTC
Permalink
Post by Adri_nauta
Mi è stato installato uno scaldabagno elettrico da 90 litri modello
orizzontale che ho regolato sui 50° e che ha un funzionamento anomalo.
Quando deve riscaldare l'acqua a seguito di un prelievo anche notevole che
porta l'indicatore sull'azzurro e deve riscaldare pressocché da zero,
anziché fare tutta una "tirata" sino al raggiungimento della T impostata
come hanno sempre fatto tutti gli scaldabagni che ho avuto e che ricordo,
questo si accende e si spegne continuamente anche per 30 volte consecutive.
Sta acceso per poco più di un minuto (considerato anche il tempo iniziale di
circa mezzo minuto in cui non fa alcun rumore), si spegne per altrettanto
tempo, si riaccende per poi quasi subito spegnersi e così via.
Non entro in merito, perche' non conosco il modello.
Al massimo potrei pensare ad una progettazione semplificata e non
ottimale disposizione del sensore. O forse la resistenza e' sbagliata
(modello piu' potente ?).
Post by Adri_nauta
se è la spia di qualcosa che non va nel boiler e secondariamente se può
creare danni
all'impianto elettrico a lungo andare: ogni volta che parte si abbassano
leggermente le lampadine di casa e si "rinforza" di nuovo la luminosità
appena si spegne.
Ecco, qui invece il responso e' piu' facile e secco: sezione
insufficiente dei cavi di alimentazione al punto in comune tra
scaldabagno e lampadine di casa.
Post by Adri_nauta
Penso alle povere apparecchiature tipo pc, lettori,
elettroniche varie di casa collegate a cui non credo che questi continui
sbalzi di tensione possano far bene.
Che significato da lei a "sbalzo" ?
Non potendo vedere quello che vede lei, non e' per caso che siamo in
presenza di una semplice "oscillazione" ?
... "esagerare" i sintomi non aiuta una diagnosi corretta.
--
Roberto Deboni

[Messaggio Usenet via Tiscali su text.giganews.com. Se leggete via Web
il sottoscritto informa che non conosce o partecipa al sito/forum Web.]
Loading...