t***@gmail.com
2007-02-25 14:01:02 UTC
Sto cercando di capire di quanto bisogna sovradimensionare i
radiatori, in un impianto con caldaia a condensazione, rispetto ai
valori calcolati con deltaT = 50.
Seguendo le schede tecniche dei radiatori risulta che con deltaT = 30
(pensavo a una mandata sui 45 gradi) servono radiatori circa doppi
rispetto a deltaT = 50. Mi sembra un po' troppo, anche dal punto di
vista economico e delle dimensioni.
Ho pensato che i valori di potenza termica calcolati secondo la legge
10 si riferiscono al caso peggiore, ma che considerando un deltaT più
basso non vale la pena continuare a considerare il caso peggiore,
eventualmente quando la temperatura esterna è ai minimi annuali si
aumenterà la mandata e la caldaia condenserà un po' meno. E' sbagliato
questo ragionamento?
Io sarei orientato a sovradimensionare i radiatori del 50%. Cosa ne
pensate?
Sarei molto grato di avere la vostra opinione e qualche consiglio.
Grazie e saluti a tutti.
radiatori, in un impianto con caldaia a condensazione, rispetto ai
valori calcolati con deltaT = 50.
Seguendo le schede tecniche dei radiatori risulta che con deltaT = 30
(pensavo a una mandata sui 45 gradi) servono radiatori circa doppi
rispetto a deltaT = 50. Mi sembra un po' troppo, anche dal punto di
vista economico e delle dimensioni.
Ho pensato che i valori di potenza termica calcolati secondo la legge
10 si riferiscono al caso peggiore, ma che considerando un deltaT più
basso non vale la pena continuare a considerare il caso peggiore,
eventualmente quando la temperatura esterna è ai minimi annuali si
aumenterà la mandata e la caldaia condenserà un po' meno. E' sbagliato
questo ragionamento?
Io sarei orientato a sovradimensionare i radiatori del 50%. Cosa ne
pensate?
Sarei molto grato di avere la vostra opinione e qualche consiglio.
Grazie e saluti a tutti.