Discussione:
Dimensionamento radiatori
(troppo vecchio per rispondere)
t***@gmail.com
2007-02-25 14:01:02 UTC
Permalink
Sto cercando di capire di quanto bisogna sovradimensionare i
radiatori, in un impianto con caldaia a condensazione, rispetto ai
valori calcolati con deltaT = 50.
Seguendo le schede tecniche dei radiatori risulta che con deltaT = 30
(pensavo a una mandata sui 45 gradi) servono radiatori circa doppi
rispetto a deltaT = 50. Mi sembra un po' troppo, anche dal punto di
vista economico e delle dimensioni.

Ho pensato che i valori di potenza termica calcolati secondo la legge
10 si riferiscono al caso peggiore, ma che considerando un deltaT più
basso non vale la pena continuare a considerare il caso peggiore,
eventualmente quando la temperatura esterna è ai minimi annuali si
aumenterà la mandata e la caldaia condenserà un po' meno. E' sbagliato
questo ragionamento?

Io sarei orientato a sovradimensionare i radiatori del 50%. Cosa ne
pensate?

Sarei molto grato di avere la vostra opinione e qualche consiglio.

Grazie e saluti a tutti.
piero
2007-02-26 10:56:53 UTC
Permalink
Post by t***@gmail.com
Sto cercando di capire di quanto bisogna sovradimensionare i
radiatori, in un impianto con caldaia a condensazione, rispetto ai
valori calcolati con deltaT = 50.
Seguendo le schede tecniche dei radiatori risulta che con deltaT = 30
(pensavo a una mandata sui 45 gradi) servono radiatori circa doppi
rispetto a deltaT = 50. Mi sembra un po' troppo, anche dal punto di
vista economico e delle dimensioni.
La potenza termica nominale costituisce il valore di riferimento da cui
ricavare la potenza termica reale a qualsiasi temperatura. Per ?t diversi da
50 °C si può facilmente utilizzare la formula: Q = Qn (?t/50)^n.
Quindi con un ?t di 25 ed un n=1,3 il coefficiente di sovradimensionamento è
anche più del doppio
Post by t***@gmail.com
Ho pensato che i valori di potenza termica calcolati secondo la legge
10 si riferiscono al caso peggiore, ma che considerando un deltaT più
basso non vale la pena continuare a considerare il caso peggiore,
eventualmente quando la temperatura esterna è ai minimi annuali si
aumenterà la mandata e la caldaia condenserà un po' meno. E' sbagliato
questo ragionamento?
Certo, i valori indicati nella progettazione sono riferiti alle condizioni
di temperatura minima esterna e con un funzionamento di tipo non
continuativo.
E' probabile che nel periodo di massimo freddo ti sarà sufficiente allungare
i periodi di riscaldamento senza toccare le temperature di mandata
Post by t***@gmail.com
Io sarei orientato a sovradimensionare i radiatori del 50%. Cosa ne
pensate?
Potrebbe bastare, ma valuta bene i costi/benefici, e cioè magari fatti fare
un preventivo in entrambi le configurazioni perchè magari riesci a strappare
un po di sconto

Ciao
t***@gmail.com
2007-02-27 20:42:16 UTC
Permalink
Post by piero
Post by t***@gmail.com
Io sarei orientato a sovradimensionare i radiatori del 50%. Cosa ne
pensate?
Potrebbe bastare, ma valuta bene i costi/benefici, e cioè magari fatti fare
un preventivo in entrambi le configurazioni perchè magari riesci a strappare
un po di sconto
Innanzitutto grazie per la risposta.

Non ho però ben capito... intendi di far fare un preventivo con i
radiatori sovradimensionati del 50% e il secondo con radiatori ancora
più grandi (seguendo esattamente la formula)?

Ciao e grazie
piero
2007-02-28 08:22:19 UTC
Permalink
Post by piero
Post by t***@gmail.com
Io sarei orientato a sovradimensionare i radiatori del 50%. Cosa ne
pensate?
Potrebbe bastare, ma valuta bene i costi/benefici, e cioè magari fatti fare
un preventivo in entrambi le configurazioni perchè magari riesci a strappare
un po di sconto
Non ho però ben capito... intendi di far fare un preventivo con i
radiatori sovradimensionati del 50% e il secondo con radiatori ancora
più grandi (seguendo esattamente la formula)?
Esatto, non è detto che il prezzo sia direttamente proporzionale ai kW,
e magari spendendo il 20% in più ti trovi con il 40% di potenzain più.
Considera poi che il costo della manodopera in pratica è identico in
entrambe i casi.

Ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...