Discussione:
Termoregolazione villetta su 3 piani
(troppo vecchio per rispondere)
Matteo76VA
2008-11-14 22:09:15 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

stiamo sistemando una villetta a schiera su 3 piani (taverna, piano terra e
primo piano con zona notte).
Il nostro idraulico di fiducia (amico di famiglia) ha appena installato una
caldaia a condensazione Junkers Cerapur qualcosa....
L'impianto prevede 3 collettori con valvole motorizzate (una per ogni
piano).

La questione è: installiamo 3 termostati ambiente che controllano le valvole
e siamo a posto o è consigliabile installare una centralina climatica?
In questo caso come controllo le varie zone? (ad. es. vorrei poter chiudere
il riscaldamento in taverna quando non necessario)....

Grazie a chiunque voglia rispondere con qlc consiglio o qualche link.

Matteo
piero
2008-11-14 23:59:35 UTC
Permalink
Post by Matteo76VA
Ciao a tutti,
stiamo sistemando una villetta a schiera su 3 piani (taverna, piano terra
e primo piano con zona notte).
Il nostro idraulico di fiducia (amico di famiglia) ha appena installato
una caldaia a condensazione Junkers Cerapur qualcosa....
L'impianto prevede 3 collettori con valvole motorizzate (una per ogni
piano).
La questione è: installiamo 3 termostati ambiente che controllano le
valvole e siamo a posto o è consigliabile installare una centralina
climatica?
In questo caso come controllo le varie zone? (ad. es. vorrei poter
chiudere il riscaldamento in taverna quando non necessario)....
Grazie a chiunque voglia rispondere con qlc consiglio o qualche link.
Normalmente, per non far salire troppo il costo dell'impianto, si istallano
le valvole di zona e la regolazione climatica si fa direttamente sulla
caldaia che normalmente è predisposta.
Un altra soluzione ancora migliore è quella di lasciar perdere le valvole di
zona ed istallare valvole termostatiche su ogni radiatore, oppure istallare
entrambe le cose.
Per ultimo la soluzione più costosa è quella di fare 3 regolazioni
climatiche con valvole miscelatrici, in modo da avere temperature di mandata
diverse per ogni zona.

Io consiglierei la seconda. Ciao
Matteo76VA
2008-11-15 13:37:41 UTC
Permalink
Post by piero
Post by Matteo76VA
Ciao a tutti,
stiamo sistemando una villetta a schiera su 3 piani (taverna, piano terra
e primo piano con zona notte).
[CUT]
Post by piero
Normalmente, per non far salire troppo il costo dell'impianto, si
istallano le valvole di zona e la regolazione climatica si fa direttamente
sulla caldaia che normalmente è predisposta.
Un altra soluzione ancora migliore è quella di lasciar perdere le valvole
di zona ed istallare valvole termostatiche su ogni radiatore, oppure
istallare entrambe le cose.
Per ultimo la soluzione più costosa è quella di fare 3 regolazioni
climatiche con valvole miscelatrici, in modo da avere temperature di
mandata diverse per ogni zona.
Ciao,
innanzi tutto grazie per la risposta.
C'è una cosa che non mi è ben chiara nelle soluzioni uno o due.
Dimmi se è corretto: la centralina climatica sta in caldaia, regola T
mandata in base a T esterna e altri parametri.
Le valvole di zona sono comandate da termostati ambiente che le comandano
quando la temperatura è raggiunta?
O si installa solo un comando ON/OFF per le valvole di zona in modo da poter
escludere una o più zone e si lascia che la centralina controlli la T
ambiente?
In queso caso come fa la centralina che sta in caldaia a controllare la T
ambiente?
Devo installare delle valvole termostatiche su ogni radiatore immagino..

Se così fosse la soluzione uno come può funzionare? In che modo regolo la
temperatura nelle varie zone?

Grazie in anticipo.
Matteo

PS. La prima è molto fattibile, la seconda...dovrei installare valvole
termostatiche...azz ho appena cambiato le vecchie valvole perchè alcune
perdevano!!!
piero
2008-11-15 15:33:37 UTC
Permalink
Post by Matteo76VA
Post by piero
Post by Matteo76VA
Ciao a tutti,
stiamo sistemando una villetta a schiera su 3 piani (taverna, piano
terra e primo piano con zona notte).
[CUT]
Post by piero
Normalmente, per non far salire troppo il costo dell'impianto, si
istallano le valvole di zona e la regolazione climatica si fa
direttamente sulla caldaia che normalmente è predisposta.
Un altra soluzione ancora migliore è quella di lasciar perdere le valvole
di zona ed istallare valvole termostatiche su ogni radiatore, oppure
istallare entrambe le cose.
Per ultimo la soluzione più costosa è quella di fare 3 regolazioni
climatiche con valvole miscelatrici, in modo da avere temperature di
mandata diverse per ogni zona.
Ciao,
innanzi tutto grazie per la risposta.
C'è una cosa che non mi è ben chiara nelle soluzioni uno o due.
Dimmi se è corretto: la centralina climatica sta in caldaia, regola T
mandata in base a T esterna e altri parametri.
esatto
Post by Matteo76VA
Le valvole di zona sono comandate da termostati ambiente che le comandano
quando la temperatura è raggiunta?
esatto
Post by Matteo76VA
O si installa solo un comando ON/OFF per le valvole di zona in modo da poter
escludere una o più zone e si lascia che la centralina controlli la T
ambiente?
la centralina descritta come sopra non controlla direttamente la temp
ambiente,
perchè non è dotata di sonda ambiente e quindi può controllare solo la temp
di mandata dei termosifoni, e quindi le valvole di zona interverranno per
correggere
eventuali sovratemperature dovute ad apporti esterni (sole su una vetrata)
od interni
(forno accesso)
Post by Matteo76VA
In queso caso come fa la centralina che sta in caldaia a controllare la T
ambiente?
Infatti non lo fa ma in alcuni modelli è possibile istallare un telecomando
ambientale
che comunica alla caldaia la temp ambiente effettiva in modo che questa
possa
correggere eventuali impostazioni: se però hai più zone sarebbe auspicabile
avere
più comandi ambientali che corrispondono a più zone miscelate (soluzione 3
del primo post)
Post by Matteo76VA
Devo installare delle valvole termostatiche su ogni radiatore immagino..
E' auspicabile ma a questo punto le valvole di zona ti servono a poco,
se non come comandi orari
Post by Matteo76VA
Se così fosse la soluzione uno come può funzionare? In che modo regolo la
temperatura nelle varie zone?
Semplicemente si regola sulla caldaia una curva climatica (rapporto tra temp
esterna
e temp di mandata) sicuramente sufficiente anche per le zone termicamente
più sfavorite (es. mansarda) e le valvole termostatiche o le valvole di zona
equilibrano il sistema mantenendo ogni ambiente alla temp impostata sulla
manopola;
questo è il sistema meno costoso e più diffuso.
Post by Matteo76VA
Grazie in anticipo.
Matteo
PS. La prima è molto fattibile, la seconda...dovrei installare valvole
termostatiche...azz ho appena cambiato le vecchie valvole perchè alcune
perdevano!!!
Al 99% le valvole che hai istallato sono predisposte per ospitare una
testina
termostatica: in pratica con pochi euro e pochi minuti di lavoro hai già il
tutto funzionante :-)

Ciao
kandinsky62
2008-11-15 13:52:53 UTC
Permalink
Post by Matteo76VA
Ciao a tutti,
stiamo sistemando una villetta a schiera su 3 piani (taverna, piano
terra e primo piano con zona notte).
Il nostro idraulico di fiducia (amico di famiglia) ha appena installato
una caldaia a condensazione Junkers Cerapur qualcosa....
......

Ciao... qui trovi la soluzione con i prezzi
http://tinyurl.com/5hkv64
--
by kandinsky62
---------------------
***@26yksnidnak

Per rispondermi via e-mail in privato leggi l'indirizzo
da destra verso sinistra.

Post inviato con Mozilla Thunderbird tramite nntp.aioe.org
Matteo76VA
2008-11-15 15:32:52 UTC
Permalink
Post by kandinsky62
Post by Matteo76VA
Ciao a tutti,
stiamo sistemando una villetta a schiera su 3 piani (taverna, piano terra
e primo piano con zona notte).
Il nostro idraulico di fiducia (amico di famiglia) ha appena installato
una caldaia a condensazione Junkers Cerapur qualcosa....
......
Ciao... qui trovi la soluzione con i prezzi
http://tinyurl.com/5hkv64
Scusa l'ignoranza...ma quale delle n soluzioni fa per me?

Io ho già caldaia e collettori con valvole elettro-attuate nei tre piani.
Qui vedo un sacco di moduli e circolatori aggiuntivi a quello della caldaia.
Non ho la possibilità di fare interventi sull'impianto idraulico mentre devo
ancora sistemare/far sistemare l'impianto di regolazione con la soluzione
migliore....

Ora mi chiedo se installare 3 TA nei vari piani che comandano le valvole che
a loro volta sono cablate in parallelo in modo da fare partire la caldaia
quando una di loro si apre.

Leggedo in vari forum mi sono reso conto che forse non è la soluzione
migliore sotto il profilo del risparmio e comfort.
Dimenticavo, l'impianto è ad alta temperatura con radiatori in ghisa.

Ciao e grazie x la pazienza se vorrai aiutarmi
kandinsky62
2008-11-15 18:57:52 UTC
Permalink
Post by Matteo76VA
Scusa l'ignoranza...ma quale delle n soluzioni fa per me?
Non è la tua l'ignoranza, visto che hai utilizzato un prodotto Junkers
chi l'ho ha installato doveva conoscere anche le possibili soluzioni che
ti ho inviato....
Nel tuo caso la soluzione migliore con centralina climatica è quella
dello schema di pagina 6...

Figurati puoi gestire sino a 10 zone...
Nel tuo caso devi installare zona 1 TA 270 e modulo HSM
zona 2 TF 20 e HSM zona 3 TF 20 e HSM

Il resto dovrebbe già essere installato (se ti hanno fatto un lavoro da
professionisti)
Prova a mettere a conoscenza il tuo installatore di questo schema e vedi
cosa dice... poi fai sapere.
Utilizzando i prodotti Junkers potrai garantirti il massimo del comfort
visto che il sistema può dialogare con la centralina Junkers della caldaia
--
by kandinsky62
---------------------
***@26yksnidnak

Per rispondermi via e-mail in privato leggi l'indirizzo
da destra verso sinistra.

Post inviato con Mozilla Thunderbird tramite nntp.aioe.org
Loading...